Stats Tweet

Toffanìn, Giuseppe.

Critico letterario italiano. Docente di Letteratura italiana alle università di Messina (1923-24), di Cagliari (1924-28) e di Napoli (dal 1928), si dedicò, in particolare, allo studio dell'Umanesimo europeo di ispirazione cristiana (La fine dell'Umanesimo, 1920; Storia dell'Umanesimo, 1933, ampliata a 3 volumi nell'edizione del 1950; L'uomo antico nel pensiero del Rinascimento, 1957; Perché l'Umanesimo comincia con Dante, 1967). Autore di opere su Manzoni e Carducci, si segnalò anche per i suoi studi sul rapporto tra Tacito e la letteratura politica del Cinquecento, da Machiavelli in poi (Machiavelli e il tacitismo, 1921) (Padova 1891-1980).